
Biografia

Michele Curcio nasce a Catanzaro.
Sin dall'adolescenza emerge in lui una particolare versatilità per tutto cio che esprime emozioni e sensazioni che arricchiscono il patrimonio nell'intus dell'essere.
Nel 1982 inizia la sua attività artistica nel campo della pittura, del restauro e del decoro. II suo bisogno di confronto, caratteristica questa degli spiriti liberi, lo spinge a frequentare alcune botteghe d'arte del luogo dove l'incontro con alcuni galleristi segna la scintilla luminosa del suo excursus artistico:
Anno 1987 - Espone nei saloni del New Life di Catanzaro
Anno 1989 - Espone nella Sala Mostra dell'Arca CDT di Catanzaro
Anno 1994 - Espone nella Galleria d'Arte “Mattia Preti” di Catanzaro
Anno 1995 - Espone presso la Sala della Provincia “A. Cefalì” di Catanzaro
Anno 1996 - Espone oleografie antiche da lui restaurate presso la Galleria d'Arte “Mattia Preti” di Catanzaro
Anno 2004 - Espone nella Sala Mostra Palazzo Alemanni di Catanzaro
Anno 2011 - Espone nella Sala Mostra Palazzo S. Giovanni
Anno 2014 - Mostra di Pittura "Opere" presso Circolo Unione Palazzo Fazzari
Tutte esperienze che hanno forgiato il suo animo, tanto da superare ogni possibile difficoltà nel suo percorso di “fare arte”.
Dettato questo da cui lancia un messaggio simile ad un grido, che esprime tutto il suo “pathos”, dove i colori, i materiali e gli stessi soggetti fanno un tutt'uno con quella dolce melanconia cresciuta con lui e che si frappone tra l'arte del bello e la realtà esterna, segnata da un passaggio epocale che ne recita i suoi stessi sconvolgimenti esistenziali.
E' chiaro allora come la sua variegata dimensione artistica acquista rilievo e profondità di campo.
Sin dall'adolescenza emerge in lui una particolare versatilità per tutto cio che esprime emozioni e sensazioni che arricchiscono il patrimonio nell'intus dell'essere.
Nel 1982 inizia la sua attività artistica nel campo della pittura, del restauro e del decoro. II suo bisogno di confronto, caratteristica questa degli spiriti liberi, lo spinge a frequentare alcune botteghe d'arte del luogo dove l'incontro con alcuni galleristi segna la scintilla luminosa del suo excursus artistico:
Anno 1987 - Espone nei saloni del New Life di Catanzaro
Anno 1989 - Espone nella Sala Mostra dell'Arca CDT di Catanzaro
Anno 1994 - Espone nella Galleria d'Arte “Mattia Preti” di Catanzaro
Anno 1995 - Espone presso la Sala della Provincia “A. Cefalì” di Catanzaro
Anno 1996 - Espone oleografie antiche da lui restaurate presso la Galleria d'Arte “Mattia Preti” di Catanzaro
Anno 2004 - Espone nella Sala Mostra Palazzo Alemanni di Catanzaro
Anno 2011 - Espone nella Sala Mostra Palazzo S. Giovanni
Anno 2014 - Mostra di Pittura "Opere" presso Circolo Unione Palazzo Fazzari
Tutte esperienze che hanno forgiato il suo animo, tanto da superare ogni possibile difficoltà nel suo percorso di “fare arte”.
Dettato questo da cui lancia un messaggio simile ad un grido, che esprime tutto il suo “pathos”, dove i colori, i materiali e gli stessi soggetti fanno un tutt'uno con quella dolce melanconia cresciuta con lui e che si frappone tra l'arte del bello e la realtà esterna, segnata da un passaggio epocale che ne recita i suoi stessi sconvolgimenti esistenziali.
E' chiaro allora come la sua variegata dimensione artistica acquista rilievo e profondità di campo.
Giovanna Blaschi